Ricerca vocale su Chrome: nuova funzionalità in beta
Come sarà la ricerca vocale su Google Chrome? Vediamo le opzioni di Chrome Beta che fanno attivare il bottone microfono e Google Assistant! Con video ed immagini.
Alessio Pomaro, Head of SEO & Voice Technology, e AI Conversation Designer di site By site S.p.A., è ingegnere informatico da sempre appassionato di web marketing e di tecnologia, e autore di Brand Voice (FrancoAngeli Editore) e Voice technology, le nuove sfide del marketing conversazionale e della digital transformation (Dario Flaccovio Editore).
Relatore ad eventi come il Search Marketing Connect, il WMF (We Make Future), l’SMXL, il Digital Innovation Days, l’Advanced SEO Tool, lo IAB Forum e UMANia, è docente accreditato per la SEO, le tecnologie vocali, l’intelligenza artificiale e l’AI conversazionale.
Ha tenuto lezioni su questi argomenti per Ecommerce School, Scuola Holden, l’Università IUAV di Venezia, l’Università degli studi di Parma e per importanti scuole di business, come CUOA Business School e 24Ore Business School.
Nel 2021 sono stato speaker al TEDx di Padova dal titolo “The New Equation”, raccontando la mia idea sulle tecnologie vocali applicate al miglioramento della vita e dell’esperienza delle persone.
Dal 2018 studia il Natural Language Processing, le interfacce conversazionali e vocali (VUI), per migliorare i processi aziendali all’interno della digital transformation.
Dal 2019 dirige l’R&D di “Voice Branding”, un team dedicato alla ricerca vocale, alla Voice Technology e al marketing conversazionale.
Ha ideato il primo corso in Italia sulla Voice Search, distribuito dal Web Marketing Festival, e un podcast interamente dedicato alla Voice Technology.
Insieme ad un gruppo di esperti (anche di brand come Spotify, Amazon, Cairo RCS, Fastweb, RAI Pubblicità) coordinato da IAB Italia, ha partecipato ad un Tavolo di Lavoro sul Digital Audio con l’obiettivo di definire il segmento, le tecnologie, gli attori e le opportunità che ne derivano. Il risultato del lavoro del gruppo ha dato vita a un White Paper che è stato messo a disposizione del mercato. Il documento comprende anche la mappa del Landscape del Digital Audio italiano.
Ha scritto due importanti contributi per i libri #Conversation Designer e Branded Podcast Producer (FrancoAngeli Editore), dedicati all’AI Conversazionale, agli Smart Speaker e alle tecnologie vocali.
Alessio Pomaro – Relatore al Search Marketing Connect
Nascita: 5 agosto 1981 (età 41 anni)
Istruzione: Università degli Studi di Padova
Job Title: Head of SEO, Head of Voice Technology
Libri: Voice Technology. Le nuove sfide del marketing conversazionale e della digital transformation.
Come sarà la ricerca vocale su Google Chrome? Vediamo le opzioni di Chrome Beta che fanno attivare il bottone microfono e Google Assistant! Con video ed immagini.
Vuoi utilizzare lo smart speaker, la voce e l’assistente vocale per accendere, controllare e programmare l’albero di Natale e tutte le luci delle decorazioni natalizie?
In questo episodio affrontiamo un approccio semplice ed economico alla domotica attraverso Google Assistant e Alexa, ed introduciamo anche i concetti di “routine” (per personalizzare e programmare lo operazioni) e “azioni pianificate”.
Ricerca Vocale: i 5 vantaggi. Perché investire nella voice search? E perché mia mamma la usa? Ascolta “Ep. 11 – Ricerca Vocale: i 5 vantaggi. Perché investire nella voice search? E perché mia mamma la usa?” su Spreaker. Quali sono i vantaggi della Voice Search? Perché un brand dovrebbe investire nell’ottimizzazione per la ricerca vocale […]
Come hanno impattato gli assistenti vocali durante il lockdown sulle abitudini culinarie delle persone? Scopri il caso GialloZafferano in questo articolo!
Ricerca vocale e Voice Search Optimization: come offrire risposte agli utenti Ascolta “Ep. 10 – Ricerca vocale e Voice Search Optimization: come offrire risposte agli utenti” su Spreaker. Cos’è la Voice Search Optimization? Google Assistant dice: “La Voice Search Optimization comprende le attività volte a migliorare i contenuti per offrire agli utenti risposte vocali efficaci […]
Voice Search. Cos’è la ricerca vocale e come funziona? Ascolta “Ep. 9 – Voice Search. Cos’è la ricerca vocale e come funziona?” su Spreaker. Cos’è la voice search (o ricerca vocale)? Google Assistant dice che “la voice search, o ricerca vocale, è una modalità di ricerca che permette agli utenti di utilizzare comandi vocali per […]
Cos’è la Voice Technology? Ascolta “Ep. 8 – Cos’è la Voice Technology?” su Spreaker. Finora abbiamo parlato di Voice Technology in diversi contesti, ma in questo episodio andiamo più a fondo, analizzando più da vicino quali sono gli elementi che la compongono. Parleremo dei dispositivi, di riconoscimento vocale, di intelligenza artificiale, di applicazioni vocali, e […]
Smart speaker, Internet of Things (IoT), Ambient Computing: gli attori del cambiamento Ascolta “Ep. 7 – Smart speaker, Internet of Things (IoT), Ambient Computing: gli attori del cambiamento” su Spreaker. La voice technology è sinonimo di un cambiamento… un cambiamento comportamentale degli utenti, che arriva fino al marketing e ai prodotti. Ma quali sono gli […]
Podcast aziendale interattivo Con Google Assistant e Alexa, su qualsiasi dispositivo (smart speaker, smartphone, smart TV, smart watch, in auto, ecc.). Ascolta “Ep. 6 – Il tuo podcast aziendale interattivo con Google Assistant e Alexa, su qualsiasi dispositivo (smart speaker, smartphone, smart TV, sm” su Spreaker. Cos’è un podcast aziendale? Il podcast aziendale è un […]
Le nuove auto elettriche Honda e alcuni modelli della linea di veicoli Honda Jazz avranno il Personal Assistant di SoundHound integrato.
Perché il podcast funziona? L’esplosione del consumo dei contenuti audio Ascolta “Ep. 5 – Perché il podcast funziona? L’esplosione del consumo dei contenuti audio” su Spreaker. Spotify, Apple, Amazon, Google e tutti i giganti della tecnologia stanno investendo in voce, audio, smart speaker e smart device.. perché? Principalmente per 3 motivi: immaginazione, accessibilità, portabilità. durante […]
Smart Speaker e Smart device.. da dove arrivano? La storia della Voice Technology Ascolta “Ep. 4 – Voice Technology: la storia.” su Spreaker. Si può parlare di “storia” per un argomento recente come la Voice Technology? Certamente sì! Anzi, le sue radici nascono ben prima di quanto possiamo immaginare. E più passa il tempo e […]