Google Assistant leggerà lo schermo dei telefoni Android
Google ha iniziato il roll out (in lingua inglese) per la nuova funzionalità di lettura della pagine web da parte di Google Assistant. Ma non solo: il testo potrà essere tradotto in lingue!
Alessio Pomaro, Head of SEO & Voice Technology, e AI Conversation Designer di site By site S.p.A., è ingegnere informatico da sempre appassionato di web marketing e di tecnologia, e autore di Brand Voice (FrancoAngeli Editore) e Voice technology, le nuove sfide del marketing conversazionale e della digital transformation (Dario Flaccovio Editore).
Relatore ad eventi come il Search Marketing Connect, il WMF (We Make Future), l’SMXL, il Digital Innovation Days, l’Advanced SEO Tool, lo IAB Forum e UMANia, è docente accreditato per la SEO, le tecnologie vocali, l’intelligenza artificiale e l’AI conversazionale.
Ha tenuto lezioni su questi argomenti per Ecommerce School, Scuola Holden, l’Università IUAV di Venezia, l’Università degli studi di Parma e per importanti scuole di business, come CUOA Business School e 24Ore Business School.
Nel 2021 sono stato speaker al TEDx di Padova dal titolo “The New Equation”, raccontando la mia idea sulle tecnologie vocali applicate al miglioramento della vita e dell’esperienza delle persone.
Dal 2018 studia il Natural Language Processing, le interfacce conversazionali e vocali (VUI), per migliorare i processi aziendali all’interno della digital transformation.
Dal 2019 dirige l’R&D di “Voice Branding”, un team dedicato alla ricerca vocale, alla Voice Technology e al marketing conversazionale.
Ha ideato il primo corso in Italia sulla Voice Search, distribuito dal Web Marketing Festival, e un podcast interamente dedicato alla Voice Technology.
Insieme ad un gruppo di esperti (anche di brand come Spotify, Amazon, Cairo RCS, Fastweb, RAI Pubblicità) coordinato da IAB Italia, ha partecipato ad un Tavolo di Lavoro sul Digital Audio con l’obiettivo di definire il segmento, le tecnologie, gli attori e le opportunità che ne derivano. Il risultato del lavoro del gruppo ha dato vita a un White Paper che è stato messo a disposizione del mercato. Il documento comprende anche la mappa del Landscape del Digital Audio italiano.
Ha scritto due importanti contributi per i libri #Conversation Designer e Branded Podcast Producer (FrancoAngeli Editore), dedicati all’AI Conversazionale, agli Smart Speaker e alle tecnologie vocali.
Alessio Pomaro – Relatore al Search Marketing Connect
Nascita: 5 agosto 1981 (età 41 anni)
Istruzione: Università degli Studi di Padova
Job Title: Head of SEO, Head of Voice Technology
Libri: Voice Technology. Le nuove sfide del marketing conversazionale e della digital transformation.
Google ha iniziato il roll out (in lingua inglese) per la nuova funzionalità di lettura della pagine web da parte di Google Assistant. Ma non solo: il testo potrà essere tradotto in lingue!
Google ha presentato Meena, un modello di conversazione neurale di Google che può condurre conversazioni molto precise e sensibili. Sarà il futuro dei chatbot?
La compagnia aerea American Airlines ha iniziato ad utilizzare la funzione interprete di Google Assistant nei Google Nest per aiutare i passeggeri che non parlano inglese.
Conosci CallJoy? È uno degli ultimi arrivati in casa Google, un “assistente telefonico” che ha lo scopo di aumentare l’efficienza delle piccole imprese.
La multinazionale britannica sta investendo su una skill per Alexa per promuovere Talisker, il suo marchio di whiskey scozzese. Brand e voce sono sempre più integrati!
Durante l’Interspeech 2019, la più importante conferenza sull’elaborazione del linguaggio vocale, Apple ha presentato Overton. Ma che cos’è di preciso?
Finalmente anche in Italia è possibile cambiare la voce al tuo Google Assistant, scegliendo tra la voce Red e la voce Orange. Scopri come farlo!
Cos’è il Voice Banking? È la nuova possibilità di conversare con la banca attraverso l’assistente o nell’app ufficiale, senza dover accedere all’home banking.
Novità in casa Google: con il comando “Ok Google, call home” l’assistente vocale farà partire una videochiamata verso Google Nest Hub.
Ecco 5 consigli che ti aiuteranno a progettare un’interfaccia vocale (VUI) efficace e funzionale anche in caso di errori durante la conversazione.
Non sarà più necessario ripetere “Ok Google” o “Hey Google” a ogni domanda: è arrivata la conversazione continua. Scopri come attivarla!
Basta una semplice chiavetta per rendere smart la tua TV. Grazie a Fire TV Stick di Amazon è infatti possibile comandare la televisione direttamente con la voce.